Diventa un Personal Trainer che sa allenare persone con problematiche posturali e articolari
Per chi vuole allenare in sicurezza persone con alterazioni della postura o problematiche muscolo-scheletriche raggiungendo risultati concreti. Pochi Personal Trainer hanno questa specializzazione.
- Allenare un cliente anche in presenza di problematiche posturali e articolari
- Superare il timore di fare danni e creare un programma su misura
- Raggiungere tanti clienti che ora non trovano un Trainer che tenga conto delle loro difficoltà
Esame, diploma
Lezioni online
Studia in comodità, mentre lavori o studi
Per il Trainer che vuole allenare in sicurezza persone con problematiche articolari raggiungendo risultati concreti.
Pochi Trainer hanno questa specializzazione.
- Lezioni disponibili 24 ore su 24: per organizzare lo studio con il lavoro o i tuoi impegni
- Esame online, svolto in sicurezza senza dover raggiungere una sede
- Piattaforma inVictus Academy che aiuta senza creare ostacoli. Segna i video da guardare, scarica i pdf e le risorse allo studio
PERCHÈ QUESTO MASTER
Vogliamo rivoluzionare la realtà dei corsi posturali in Italia.
Problema
Ad oggi molti Trainer non sanno come approcciare persone con alterazioni posturali o articolari. Sono spaventati dal dover allenare persone con problematiche e per il rischio di fare danni non accettano il cliente. I corsi attualmente sul mercato non sono in grado di fornire un metodo concreto di gestione di questi clienti.
La soluzione
Il Master permette di specializzarsi nel trattamento di persone con problematiche muscolo-scheletriche e alterazioni della postura. Permette di raggiungere risultati concreti e seguire clienti che attualmente non trovano dei Trainer preparati ad allenarli.
Il Personal Trainer che fa la differenza
Altri Trainer

inVictus Trainer

Schede standard per gruppi di persone
Costruisce un programma personalizzato
Metodiche senza solide evidenze scientifiche
Evidenze scientifiche
Concetti teorici, spesso inefficaci
Metodo di lavoro pratico (colloquio, test, programma, risultati)
INVICTUS ACADEMY
Cos’è un Master?
Un Master è un corso di specializzazione di inVictus Academy.
Gli argomenti trattati sono più mirati, verticali e approfonditi.
I master sono aperti a tutti, anche agli appassionati ed ai trainer di altri istituti.
Gli inVictus Trainer però, superando un master, aumentano il loro livello di specializzazione inVictus Trainer+.
- Aperti a tutti: inVictus Trainer, Trainer di altri istituti, studenti e appassionati
- In ordine libero: scegli il master che più ti interessa
- Fanno aumentare il livello degli inVictus Trainer
Superando un Master




Altri Trainer o appassionati
Postural Trainer
PERCORSO PROFESSIONALE
Per Trainer e Studenti

DIVENTA
Un professionista richiesto
I clienti con alterazioni della postura o problematiche articolari spesso non vogliono rischiare ed allenarsi da soli. La maggior parte dei Trainer non li segue per evitare di fare danni.
Collabora con fisioterapisti
Con le competenze del corso il Trainer potrà collaborare con serietà e consapevolezza con fisioterapisti.

Diploma finale
Manuale di 2 volumi
Teoria. Esercizi. Casi studio.
Valutazione, postura e dolore in un volume a colori, ricco di immagini, illustrazioni e fotografie progettate per il libro.
2 volumi per la rivoluzione dei fitness posturale.
Il percorso completo per passare dalla teoria alla pratica in ambito posturale con atlante degli esercizi e casi studio completi.
Illustrazioni anatomiche magistrali
Illustrazioni precise, con spessore didattico e scrupolosità di Paolo Evangelista, Laurato in Scienze Motore e Autore del libro DCSS.


VOLUME 1
Cervicale ed arto superiore
Il primo volume di Fitness Posturale pone l’attenzione su cervicale e arto superiore.
464 pagine
Formato Grande A4 (210mmx297mm)
+1000 immagini uniche

VOLUME 2
Tronco ed arto inferioree
Il secondo volume di Fitness Posturale pone l’attenzione sul tronco e l’arto inferiore.
544 pagine
Formato Grande A4 (210mmx297mm)
+1600 immagini uniche
PERCHÈ QUESTO MASTER
Indice e contenuti del corso
Il Master è strutturato a partire dalla pratica. Quindi allo studente viene spiegato cosa fare partendo da quando accoglie il cliente, dalla successiva fase di valutazione, fino alla fase finale di scelta e insegnamento degli esercizi personalizzati più adatti in base alla valutazione e alla problematica.
È come se i docenti spiegassero passo passo come gestire tutte le varie tipologie di clienti con le varie problematiche e basta solo applicare il metodo dal giorno dopo.
Obiettivi del corso
Scenari di intervento
Evidenze scientifiche su postura e dolore
I principi del metodo e il ruolo del pt
Gli strumenti a disposizione
Anatomia, biomeccanica e allineamento
Il dolore cervicale e l’ernia cervicale
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Alterazioni posturali: protrazione del capo
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Alterazioni posturali: cervicale invertita
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Alterazioni posturali: contrattura e stiramento
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Anatomia, biomeccanica e allineamento
Valutazione funzionale: analisi posturale, test di mobilità, test di forza muscolare
Il dolore alla spalla
Disfunzione negli esercizi di spinta (panca piana, dip)
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Disfunzione negli esercizi di sollevamento (lento avanti, alzate laterali)
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Disfunzione da instabilità in palestra
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Alterazioni posturali: spalle anteposte
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Alterazioni posturali: scapole alate
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Anatomia, biomeccanica e allineamento
Il dolore al gomito: epicondilite ed epitrocleite
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Il dolore al polso
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Anatomia, biomeccanica e allineamento
Valutazione funzionale
Il dolore toracico nel fitness: la costocondrite
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Alterazioni posturali: ipercifosi
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Alterazioni posturali: ipocifosi
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Alterazioni posturali: scoliosi
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Anatomia, biomeccanica e allineamento
Valutazione funzionale: analisi posturale, test di mobilità, test di forza muscolare
Alterazioni posturali: iperlordosi
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Alterazioni posturali: ipolordosi
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato: cautele e controindicazioni
Protocolli di esercizi posturali
Mal di schiena, protrusioni ed ernie in palestra
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Dolore all’anca nello squat
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Anatomia, biomeccanica e allineamento
Dolore anteriore di ginocchio in palestra
Test e valutazione funzionale
Fitness adattato e gestione del dolore
Protocolli di esercizi personalizzati
Alterazioni posturali: ginocchio valgo, ginocchio varo e recurvatum
Valutazione, fitness adattato ed esercizi posturali
Caviglia rigida
Valutazione, fitness adattato ed esercizi di mobilità
Docenti
Professionisti selezionati, che lavorano sul campo ogni giorno

DOTTOR
Andrea Roncari
Fisioterapista specializzato nei disturbi muscolo-scheletrici e sportivi con più di 10 anni di esperienza sul campo. Laureato in Scienze Motorie e Personal Trainer. Per anni docente presso la facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Pavia.
DOTTOR
Andrea Gargiulo
Fisioterapista specializzato nei disturbi muscolo-scheletrici e sportivi.
ACCEDI
Iscrizioni
Per il Personal Trainer che vuole allenare in sicurezza persone con alterazioni della postura e problematiche articolari raggiungendo risultati concreti.
- Manuale Fitness Posturale, 2 volumi
- 2 tentativi per sostenere l’esame finale
- Accesso alle lezioni on demand
- Download delle dispense e materiali di studio
- Accesso alla piattaforma inVictus Academy per 2 anni

Lezioni on demand

Volume 1

Volume 2
Costo del corso
750€
Il corso è accessibile anche a Trainer di altri istituti o appassionati
- Disponibile, posti limitati
Per iscritti ad invictus academy
750€ 600€
Ulteriore sconto di 120€ in cassa il tesseramento IoSonoinVictus.
- Disponibile, posti limitati
Corso + 2 weekend dal vivo con docenti
3000€
Richiede la compilazione di una candidatura con informazioni sul proprio percorso professionale.
- Massimo 5 posti
Master Fitness Posturale
Domande frequenti
No, non devi essere laureato ma aver compiuto 18 anni d’età. Avere una laurea può sicuramente aiutare, ma il requisito fondamentale è la voglia di migliorare le tue conoscenze e volerti impegnare seriamente. Il corso è aperto a inVictus Trainer, Trainer di altri istituti, studenti e appassionati.
Superato l’esame, se sei interessato al riconoscimento CONI puoi farci richiesta per il tesseramento ASI (ente certificatore con cui siamo associati).
Costa 65 euro ed ha validità di 2 anni solari ed è richiedibile solo dopo il conseguimento dell’esame.
- per accedere alla piattaforma e fare il login ti basterà andare sul sito https://www.academyinvictus.it/ e cliccare sull’icona in alto a destra;
- una volta effettuato il login, entrerai nella tua bacheca personale. Dalla bacheca potrai accedere al corso cliccando su “Entra” e a tutti i contenuti, e contattare l’assistenza e il supporto tecnico, cliccando su “contatta via mail”.
Hai 2 bienni accademici compresi nel prezzo (e 2 tentativi massimi) per conseguire il master. Anche l’accesso al materiale sulla piattaforma è legato ai due anni accademici.
Esempio
Iscrizione a maggio 2023 (anno accademico 2023/24):Scadenza accesso 31/12/2025.
Successivamente all’ultima data di esame del secondo anno accademico (ultima sessione compresa nel prezzo di acquisto del corso), potrai accedere alle sessioni dell’anno successivo aderendo al tesseramento “Io sono inVictus” (euro 120 annui, durata anno solare da gennaio a dicembre).
Il tesseramento da diritto a rimanere nel nostro albo, ad un buono di 120 euro (pari al costo del tesseramento) per iscriversi ad altri corsi dell’Academy (es. Strength Trainer), a poter portare gratuitamente un amico se acquisti la convention ed alla nostra rivista Acropoli (12 numeri), oltre ad ulteriori 2 tentativi per conseguire il master.
Certo rispondiamo alle tue mail e puoi scriverci direttamente nel nostro gruppo Facebook privato riservato ai corsisti iscritti all’Academy.
Le videolezioni sono registrate e potrai seguirle 365 giorni all’anno, 24h su 24h comodamente da qualsiasi dispositivo elettronico.
Eventuali workshop pratici a numero chiuso con i docenti del master saranno pianificati nel corso dell’anno ed acquistabili a parte.
L’esame si svolge online, il giorno dell’esame dovrai connetterti al sito e accedere alla stanza virtuale dove potrai rispondere alle domande del quiz che verrà inviato.
Le date di esame saranno comunicate nel portale di studio, al termine delle iscrizioni dell’anno accademico in corso.
I clienti dovrai conquistarteli, anche e soprattutto mostrando i risultati e applicando i principi fondamentali del marketing.
In ogni caso, entrando nell’albo inVictus come trainer di livello superiore avrai una visibilità notevole, oltre al fatto che specializzandoti potrai distinguerti al meglio sul mercato e diventare automaticamente un personal trainer più richiesto sul mercato.