Webinar gratuito – 3 novembre ore 21:00
Il Personal Trainer per over 60 più richiesto a Voghera e dintorni.
Scopri il caso studio straordinario di Alessandro Carbone nel webinar gratuito dedicato a:
- Aspiranti personal trainer che vogliono fare della loro passione un lavoro
- Personal Trainer che vogliono migliorare la loro posizione economica e smetterla di svendersi
- Professionisti del Fitness che vogliono consolidare le loro competenze

- Posti limitati
Di cosa parleremo?
Finito il corso per diventare Personal Trainer, ti troverai ad affrontare casi reali. Non solo sportivi, non solo atleti, ma anche persone “normali” che nel tempo si sono lasciate andare.
Nel webinar, ti racconteremo un caso studio REALE sull’allenamento di persone over 60 anni e di come Alessandro sia diventato realmente il Personal Trainer più ricercato nella palestra in cui lavora, rinunciando al 90% della potenziale clientela intorno a te.
Relatori del webinar

Andrea Biasci
- Fondatore Project inVictus e autore di Project Nutrition (con più di 50 000 copie vendute)
- Laureato in Scienze Motorie e laureando in Scienze della Nutrizione Umana
- Per anni Professore Universitario a contratto presso l'Università degli Studi di Milano.

Alessandro Carbone
- Laurea Triennale in Scienze Motorie presso Università degli Studi di Pavia con votazione 108/110
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport con votazione 110 e lode
- Chinesiologo e Personal Trainer specializzato nell'allenamento degli anziani
Iscriviti al webinar gratuito
Se vuoi distinguerti nel mercato ipercompetitivo del Fitness e battere la concorrenza, iscriviti subito, prima che chiudano le iscrizioni nei prossimi giorni.
Tempo limitato
Iscriviti al Webinar prima che sia troppo tardi

Domande frequenti
Ai personal trainer o aspiranti tali che vogliono capire come posizionarsi in modo efficace sul mercato
Questo webinar è adatto per tutte quelle persone che stanno valutando uno dei corsi o dei master disponibili sull’Academy. Fortemente consigliato se vuoi fare della tua passione, il tuo lavoro.
Sì, è gratuito
Circa 60 minuti
Puoi vederlo da qualunque dispositivo supporti la visione di video YouTube